Dal 20 al 23 luglio a Rieti, nel suggestivo scenario del Chiostro di S. Lucia, prenderà vita la prima edizione di JAZZID AREA FESTIVAL 2006. Questo evento è un vero e proprio contenitore di dibattiti su temi contemporanei, percorsi enogastronomici e concerti di jazz e oltre, il tutto arricchito dall’inconfondibile gusto del rhum e del sigaro.

Il programma dettagliato dell’evento è il seguente:

GIOVEDÌ 20 LUGLIO 2006

  • Dalle ore 19.00: Dibattito sul tema “La Povertà a Rieti” Interverranno numerose personalità, tra cui rappresentanti sindacali, dirigenti associativi e responsabili di enti benefici.
  • Dalle 20.30: Degustazioni di prodotti tipici locali con abbinamento alla birra, a cura di Slow Food Rieti, Gusto Contadino e Associazione Sommeliers di Rieti.
  • Dalle 21.30: Serata poetica con Vincenzo Marchioni.
  • Dalle 21.45: Concerto con Francesco Falcioni & Friends I musicisti includono Gioacchino Fabbi (batteria), Francesco Falcioni (pianoforte), Marco Collazzone (sax), Giuseppe Tarquini (basso) e Lisa Maroni (voce).
  • Dalle 22.45: Angolo dedicato al gusto del rhum con il profumo del sigaro, a cura del Club del Sigaro di Rieti.
  • Dalle 23.15: Conclusione del concerto fino alle 00.30.

VENERDÌ 21 LUGLIO 2006

  • Dalle ore 19.00: Dibattito sul tema “L’Università di Rieti” Saranno presenti rappresentanti sindacali, dirigenti associativi e personalità accademiche.
  • Dalle 20.30: Degustazioni di prodotti tipici locali con abbinamento agli spumanti, a cura di Slow Food Rieti, Gusto Contadino e Associazione Sommeliers di Rieti.
  • Dalle 21.30: Serata poetica con Vincenzo Marchioni.
  • Dalle 21.45: Concerto con Musi’ Ensemble Il gruppo include Sandro Sacco (flauto traverso), Paolo Paniconi (piano), Silvia Costanzi (soprano), Daniela Bellavia (violoncello) e Marco Quondamstefano (batteria).
  • Dalle 22.45: Angolo dedicato al gusto del rhum con il profumo del sigaro, a cura del Club del Sigaro di Rieti.
  • Dalle 23.15: Conclusione del concerto fino alle 00.30.

SABATO 22 LUGLIO 2006

  • Dalle ore 19.00: Dibattito sul tema “Il Lavoro e il suo Futuro a Rieti” Parteciperanno rappresentanti sindacali, dirigenti associativi e figure istituzionali.
  • Dalle 20.30: Degustazioni di prodotti tipici locali con abbinamento ai vini bianchi e al peperoncino, a cura di Slow Food Rieti, Gusto Contadino e Associazione Sommeliers di Rieti.
  • Dalle 21.30: Serata poetica con Vincenzo Marchioni.
  • Dalle 21.45: Concerto con Take 3 Il trio è composto da Fausto Ciotti (voce e chitarra), Arcangelo Spina (basso) e Gianluca Bernasconi (percussioni).
  • Dalle 22.45: Angolo dedicato al gusto del rhum con il profumo del sigaro, a cura del Club del Sigaro di Rieti.
  • Dalle 23.15: Conclusione del concerto fino alle 00.30.

DOMENICA 23 LUGLIO 2006

  • Dalle ore 19.00: Dibattito sul tema “Volontariato a Rieti: Umanizzazione e Progetto per i più Deboli” Parteciperanno rappresentanti sindacali, dirigenti associativi e figure impegnate nel volontariato.
  • Dalle 20.30: Degustazioni di prodotti tipici locali con abbinamento ai vini rossi, al peperoncino e al gelato, a cura di Slow Food Rieti, Gusto Contadino e Associazione Sommeliers di Rieti e dell’Accademia del Peperoncino.
  • Dalle 21.30: Serata poetica con Vincenzo Marchioni.
  • Dalle 21.45: Concerto con Perla Brown and All Quartet Il quartetto include Perla Brown (voce), Hernan Meza (basso), Marco Pennese (chitarra), Riccardo Colucci (batteria) e Renato Colucci (sax soprano).
  • Dalle 22.45: Angolo dedicato al gusto del rhum con il profumo del sigaro, a cura del Club del Sigaro di Rieti.
  • Dalle 23.15: Conclusione del concerto fino alle 00.30.

Per ulteriori informazioni e dettagli sugli eventi, potete contattare Musikologiamo ai seguenti recapiti: 3393977563, 3473611024, 0746204138 o tramite e-mail a musikologiamotv@gmail.com.

#JazzidAreaFestival #CulturaContemporanea #EventiCulturali #RhumESigaro #Musikologiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *